X Luca Tosi: a parte che le minchiate le dici tu, se sai leggere io ho parlato di un uso su strada normale con limiti di velocità e quindi uso turistico.
"Il minchione non sono io, è lui!!!"... azz... serve il ciuccio?

Dimostralo che dico minchiate, perchè fino ad ora confermi solo la mia affermazione: l'uso che descrivi tu, non lo fa nessuno, tantomeno con una supermoto.
Le strade normali (per me) sono paesi, città, statali, autostrade e, in moto, nessuno rispetta realmente i limiti se non dov'è evidente il sistema dissuasivo-coercitivo delle F.d.O.
Sbaglio a dirlo? Mi dispiace, sono allergico all'ipocrisia...

Se tu hai la capacità di guidare una moto da sm come un campione del mondo sono fatti tuoi...
Mai detto. Ho solo fatto qualche anno di gare, senza mai essere un top rider.
...la gente normale valuta le moto per un uso normale su strada normale...
Allora le persone "normali" farebbero bene a prendere delle moto "normali" tipo le naked o le maxienduro.... le moto più adatte ad un uso "normale".
Quest'abuso del termine "normale", di difficile definizione e oscuro significato, mi fa solo intuire che si ritenga normale solo quello che si è soliti fare, non considerando invece che l'insieme di persone fa (e potrebbe ritenere normale) tutto il resto.
...se mi dici che le sm vanno bene x un uso turistico o non capisci un tubo di moto o sai di dire una vaccata gigante

Mai detto nemmeno questo. Anche perchè "uso turistico" è un'altro termine ambiguo secondo quanto tu affermi: 300/400 km è turismo? Per molti motociclisti è il giretto della domenica presso passi e montagne. i veri moto turisti che conosco, fanno un minimo di 500 km al giorno e non tornano a casa la sera stessa....
Ti senti offeso? Bhè, oltre a non fregarmene, ti dico che dovrei essere io quello offeso dai tuoi toni e dalla tua saccenza... Mi stai dando dell'incompetente, mentre quello sembri proprio tu. Nel mio curriculum c'è la frequentazione del mondo delle supermoto, con la compagnia delle persone che l'hanno vissuto e praticato in passato e che alcuni fanno ancora adesso, nel periodo "d'oro" trascorso su strada e nei circuiti di tutta italia. Tu mi parli di 511 (prodotta dal 2010 in poi), di un tragitto albiate-lecco che si presuma tu abbia fatto in superstrada, ad una velocità che non ti faceva andar dritto... eh sì, l'uso ideale e consigliato per le supermoto!!!

E, per piacere, smettete di chiamare le
supermoto con il termine "motard", che ha ben altro significato anche nell'origine del termine "supermotard". Grazie.
PS: le bicilindriche che hanno "motard" nel nome, non c'entrano nulla con le supermoto.